DESSERT e DOLCI
Tutte le ricette delle mie torte dolci e dessert che faccio!
SECCHIELLO MULTICOLOR
Ingredienti:
- 1 confezione di pan di spagna rotondo
- 500g di crema mascarpone
- 2 bicchierini di crema marsala
- 50g goccie di cioccolato
- 200g di m&m's colorati
- 10 pacchetti di Kit-Kat
Procedimento:
Sul piatto da portata disponete i primo disco di pan di spagna bagnatelo con un pò di crema marsala, stendeteci un bel strato di crema al mascarpone e copritelo con il secondo disco. Ripetete la stessa cosa ed aggiungete le goccie di cioccolato, dopodichè coprite con il terzo disco di pan di spagna e stendete bene sopra e tutto attorno la rimanente crema mascarpone (N.B.: se non sapete come si fa la crema mascarpone potete trovarla qua tra le mie ricette). Una volta ricoperta bene tutta la torta con la crema, prendete i Kit-Kat staccate tutti i bastoncini senza romperli e attaccateli tutti attorno alla torta. Una volta attaccati tutti i Kit-Kat versate all'interno gli m&m's. Mettete il dolce in frigorifero a riposare fino al momento del servizio. Servitelo freddo.

MILLE FOGLIE TIGERMAN
Ingredienti:
- 1l di crema pasticcera
- 500ml di panna per dolci
- una confezione di pasta sfoglia rotonda
- 30g di polvere di cocco
- 150g di pasta di zucchero
- 50g di gocce di cioccolato
- colorante alimentare nero, giallo, rosso, blue
Procedimento:
Prendete la crema pasticcera (N.B.: se nn sapete come farla trovate la ricetta qua nel mio sito), e unitela alla panna precedentemente montata, mescolate bene il tutto fino ad avere una crema bella omogenea. Prendete il piatto da portata adagiatevi con cura il primo disco di pasta sfoglia, stendeteci sopra la crema e un pò di gocce di cioccolato, ripetete la stessa cosa per il secondo strato. Adagiate sopra il terzo strato e ricoprite tutta la torta (anche i lati) con la crema. In una ciotola mettete il cacao in polvere e coloratelo con una goccia di colorante alimentare nero mescolandolo bene. Ricoprite con il cocco colorato tutta la superficie rotonda della torta. Mettete ora la torta in frigorifero. Prendete la pasta di zucchero ricavatene 3 palline una gialla, una bianca, una nera; un piccolo pezzeto coloratelo di rosso. Una volta ottenuti i vari colori prendete e cercate un'immagine della maschera dell'uomo tigre, con calma e pazienza modellate la pasta di zucchero fino a quando non sarà riprodotta il più fede possibile all'immagine originale. Prendete la torta ed agagiate sopra alla polvere di cocco la maschera che avete creato. Servitela fredda.

TIRAMISU' TIBALE
Ingredienti:
- 500g mascarpone
- 3 tuorli
- 100g zucchero
- 1 bicchierino di crema marsala
- cacao amaro in polvere q.b.
- 1 moka di caffè per 6 persone
- 1 confezione di pan di spagna rotondo
- 1 panetto di 300g di pasta di zucchero bianca
- coloranti alimentari
Procedimento:
In una terrina mettere lo zucchero e i tuorli d'uovo e con una frusta sbattere bene il tutto fino a quando lo succhero non si sarà sciolto ed avrete un composto bello spumoso. aggiungete il mascarpone e il bicchierino di crema marsala ed amalgamate bene il tutto fino ad ottenere una bella crema densa. Prendete il pan di spagna disponete il primo disco sul piatto da portata, bagnatelo con il caffè e aggiungete la crema formando il primo strato. Aggiungete il secondo disco di pan di spagna bagnatelo con il caffè e formate un altro strato con la crema e spolverando con il cacao amaro, mettete l'ultimo disco sopra e bagnatelo legermente con il caffè e tirate uno strato leggero di crema sopra e coprite bene anche tutti i lati attorno. mettete in frigo ad raffreddarsi per 10 minuti. Mentre aspettate prendete la pasta di zucchero bianca e con un matarello stendetela fino ad ottenere uno spessore di 3 millimetri circa, spolverando il tavolo con lo zucchero a velo al fine che non si attacchi. Prendete il tiramisù e ricopritelo bene accompagnado la pasta di zucchero sopra e attorno ai lati e tagliate tutta quella in eccesso. Prendete i coloranti alimentari e fate 4-5 palline con la pasta di zucchero avanzatela e coloratela con i colori che preferiti. Una volta colorate le palline unitele tutte assieme impastandole leggermente al fine che i colori si mischiano. A questo punto tirate sottile la pasta di zucchero che avete ottenuto e ritagliateci un disegno tribale che più prefetite. Bagnatela leggermente e adagiatela sopra al tiramisù cosi si incollerà. Servitelo freddo come dessert dopo cena.

TORTA ALLE CAROTE
Ingredienti:
- 400g di carote pelate
- 3 uova
- 400g di farina 00
- 180g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Procedimento:
Pelare lavare e grattugiare le carote.
In una terrina mescolare le uova con lo zucchero, la farina, il lievito
e la vanillina. Amalgamate bene il tutto e poi aggiungete le carote
grattugiate, mescolate bene. Versate il composto in una teglia ed
infornate a 150°C per 45-50 minuti.

CREMA PASTICCERA
Ingredienti:
- 1 litro di latte intero
- 8 tuorli
- 250g di zucchero
- 125g di farina 00
- 1 buccia di limone
- 1 bustina di vanillina
Procedimento:
Questa crema è ottima per farcire i dolci, crostate ecc.., ma è ottima da mangiare anche come dessert aggiungendo del mascarpone e qualche fragola fresca!

CREMA MASCARPONE
Ingredienti:
- 500g di mascarpone
- 3 tuorli d'uovo
- 100g di zucchero
- 1 bicchierino di crema marsala
Procedimento:
In una ciotola mettete lo zucchero con i tuorli d'uovo e con la frusta mescolateli bene fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto ed avrete un composto bello spumoso. Aggiungete il bicchierino di crema marsala e il mascarpone. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere una crema bella omogenea. Potete utilizzarla per guarnire i dolci oppure servirla in delle coppette con qualche goccia di cioccolato e un savoiardo.

PASTA FROLLA
Ingredienti:
- 500g farina 00
- 4 tuorli
- 1 uovo itero
- 250g burro
- 180g zucchero
- 1 bustina di vanillina.
Procedimento:
In una terrina mettere la farina, la vanillina e lo zucchero e mescolateli bene tra di loro. Disponete il tutto a fontana aggiungere l'uovo intero i tuorli e il burro a pezzetti ed impastate bene il tutto velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Attenzione non lavoratelo troppo al fine di non sbriciolare tutto. Laciate riposare 20-30 minuti l'impasto in frigorifero avvolto con della pellicola per alimenti. Una volta passato il tempo stendete l'impasto sottile o dello spessore da voi gradito farcitelo con ciò che preferite e cuocete il tutto in forno per 20-30 minuti. Impasto ideale per le crostate!

PAN DI SPAGNA
Ingredienti:
- 300g farina 00
- 300 g zucchero
- 10 uova
- 1 bustina di vanillina
Procedimento:
Mescolate le uova e lo zucchero con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Uniteci la farina settacciata, la vanillina mescolando il tutto delcatamente dal basso verso l'alto. Versate il tutto nella tortiera e infornate a 180°C per 40 minuti. Quando la superfice risulterà dorata e gonfia, sfornate il pan di Spagna e mettetelo a raffreddare. Farcire a gradimento.

PASTA CHOUX
Ingredienti:
- 100ml acqua
- 100ml latte
- 100g burro
- 130g farina
- 4 uova
- zucchero o sale q.b. (dipende se si fanno dolci o salati)
Procedimento:
Versate in una casserula il latte, l'acqua, il burro, lo zucchero (1-2 chucchiai) e il sale (un pizzico). Non appena il tutto inizierà a bollire toglietelo dal fuoco e aggiungete la farina settacciandola (per evitare la formazione di grumi). Rimettete la casseruola sul fuoco e mescolando vigorosamente l'impasto a fiamma moderata, presto otterrete un composto consistente che si staccherà dalle pareti formando una palla. Toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta freddo aggiungete un uovo alla volta e incorporatelo bene, continuate così fino ad esaurimento delle uova. A questo punto mettete l'impasto morbido che avete ottenuto in una sac a poche con bocchetta liscia e in una placca da forno (rivestita con carta da forno), formate dei mucchietti di pasta rotondi (per i bignè). Fate cuocere in forno per 15 minuti a 200°C evitando di aprire il forno. Trascorsi questi primi 15 minti abbassate la temperatura a 180°C e lasciate cuocere per altri 10 minuti. Dopodichè spegnete il forno e lasciate riposare i bignè per altri 10-15 minuti al suo interno con lo sportello leggermente aperto. Una volta freddi potete farcirli con crema o utilizzarli come volete per le vostre preparazioni!

ZAETI
Ingredienti:
- 500g farina 00
- 500g farina da polenta gialla
- 5 uova intere
- 300g burro fuso
- 300g zucchero
- 1 confezione di uva passa
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Procedimento:
In una terrina versate la farina da polenta, la farina 00, lo zucchero, la vanillina, il lievito e mescolatele bene il tutto. Dopodichè create una fontana, aggiungete le uova il burro fuso e l'uva passa (precedentemente messa a bagno lavata e strizzata). Impastate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo (simile alla pasta frolla). Formate con un cucchiaino da caffè colmo tutti i biscotti ed informateli per 10-15 minuti a 180°C. Serviteli con un pò di zucchero a velo.

CROSTATA MISSISSIPI
Ingredienti per la pasta:
- 225g di farina 00
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 150g di burro
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di acqua fredda
Ingredienti per la farcitura:
- 175g di burro
- 350g di zucchero
- 4 cucchiai di cacao amaro setacciato
- 150g cioccolato fondente
- 300ml panna per dolci
Per decorare:
- 425ml di panna montata
- scaglie e riccioli di cioccolato
Preparazione:
Per la pasta setacciate la farina e il cacao in una ciotola. incorporateci il burro con le dita fino ad ottenere un composto granuloso. Aggiungete lo succhero e l'acqua fredda e formate una pasta morbida. Avvolgetela con della pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per 15 minuti. Stendete la pasta e foderateci una tortiera di 23cm. Copritela con della carta da forno e vrsateci dei legumi secchi sopra. cuotetela in forno a 190°C per 15 minuti dopodichè sfornate togliete la carta da forno e i legumi ed infornate nuovamente per altri 10 minuti. Per la farcitura, lavorate il burro con lo zucchero in una ciotola, incorporateci poco per volta le uova e il cacao. Fate sciogliere il cioccolato e amagamatelo assieme alla panna e aggiungete il tutto al composto. Abbassate la temperatuta del forno a 160°C, versate la crema che avete ottenuto nella tortiera con la base che avete precedentemente cotto. Lasciate cuocere per 45 minuti o finchè l'impasto della crema non sia rassodato. Toglirte la torta dallo stampo e mettetela in un piatto da portata. Ricopritela con la panna montata e decoratela con le scaglie e riccioli di cioccolato. ponetela in frigo e servitela fredda.

TORTA DI MELE
Ingredienti:
- 4 mele gialle mature
- 5 uova intere
- 10 cucchai di zucchero
- 12 cucchiai di farina
- 1/2 mezzo bichiere di olio di semi
- 1/2 limone (succo)
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 1 bottiglietta di rum per dolci
Procedimento:
Pelate le mele e frullatene due creando una crema, le rimanenti due tagliatele a fettine sottili e lasciatele a bagno con un pò di limone al fine che non si ossidino. Mettere in una ciotola le 5 uova, lo zucchero e con la frusta sbattete bene il tutto fino a quando lo zucchero non sarà sciolto e il composto sarà spumoso. Aggiungete le mele frullate, la farina settacciata, il lievito, la vanillina, la bottiglietta di rum, il succo di limone, l'olio e la farina settacciata (al fine di evitare grumi di farina). Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. versate il composto in una tortiera (precedentemente imburrata e farinata per bene), guarnite il dolce disponendoci sopra a cerchio tutte le fettine di mela precedentemente tagliate. Infornate a 180°C per circa 35-40 minuti. Lasciate raffredare toglietelo dalla tortiera disponetelo nel piatto da portata e servitelo!

BUSSOLA' DI BURANO
Ingredienti:
- 1kg di farina 00
- 600g di zucchero
- 12 rossi d'uovo
- 300g di burro
- 2 bustine di vanillina
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
in una terrina impastate tutti gli ingredienti assieme fino ad ottenere un impasto liscio ed omgeneo (potete ammorbidire un pò il burro prima di iniziare ad impastare il tutto). Una volta ottenuto l'impasto lasciatelo riposare 10-15 minuti. Dopodichè tirate l'impasto e formate degli S oppure delle ciambelline, infornateli a 180°C per circa 20-25 minuti. Conservateli in un barattolo chiuso.

LINGUE DI GATTO
Ingredienti:
- 150g farina 00
- 3 albumi
- 150g burro
- 150g zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
Procedimento:
In uns ciotola lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e la vanillina. Una volta ottenuta una bella crema aggiungete un albume alla volta assieme a della farina e mescolate bene il tutto, continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti e fino ad ottenere un composto bello cremoso. Ricoprite una placca da fotno con della carta da forno e servendovi di una sac a poche con beccuccio liscio fate dei bastoncini lunghi 2.5/3cm ben distanziati. Infornate a 180°C per circa 5 minuti. Fateli raffreddare dopodichè staccateli dalla carta da forno e conservateli in un barattolo al chiuso. Ideali da mangiare così ma anche per accompagnarre creme o dessert.

TORTA DI PESCHE
- 5 uova
- 3 pesche mature
- 10 cucchiai di zucchero
- 12 cucchiai di farina 00
- 1/2 bicchiere d'olio di semi
- 1/2 limone (succo)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 bicchierino di crema marsala
Procedimento:
Pelate le pesche, dopodichè frullatene due con il robot da cucina. La pesca rimanente invece tagliatela a pezzettini piccoli con il coltello. Mettete in una terrina lo zucchero e le uova, emulsionate il tutto bene fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungete le pesche frullate, quelle a pezzetti, il succo di limone, l'olio e la crema marsala e mescolate bene il tutto. A qesto punto aggiungete la farina setacciata, il lievito e la vanillina. Emulsionate bene il tutto fino ad ottenere un composto bello omogeneo. Imburrate una tortiera, versateci dentro il composto ed infornate il tutto a 180°C per circa 1 ora. Togliete la torta dal forno, fatela raffreddare, dopodichè toglietela dalla tortiera e mettetela sul piatto da portata. Servitela fredda.

CROSTATA ALLE FRAGOLE
Ingredienti:
- 250g di pasta frolla
- 300ml di crema pasticcera
- 500ml di panna montata per dolci
- 2 fogli di colla di pesce
- 400g di fragole
Procedimento:
Impastate la pasta forolla e mettetela a riposare 15 minuti, (se non sapete come si fa trovate la ricetta qua tra le altre pubblicate e lo stesso vale per la crema pasticcera). Mentre si riposa la pasta folla preparatevi la crema pasticcera e fatela raffreddare. Tirate la pasta frolla con il matarello fino ad ottenere uno spessore di circa 3-4mm e in modo che copra il diametro della tortiera. Imburrate e infarinate la tortiera in modo che cosi non si attacchi la pasta frolla, quindi stendetevi la pasta frolla bucherellatela con una forchetta e copritela con la carta da forno e dei legumi secchi al centro (o un peso che avete a casa). Infornate a 180°C per 15-20 minuti facendo attenzione che non si bruci. Mentre cuoce la pasta frolla e si raffredda la crema, prendete le fragole pulitele, lavatele ascuigatele bene e tagliatele a fettine sottili. In una ciotola mettete la panna e con il frullatore montatela. Togliete la pasta frolla dal forno e mettetela a raffreddare, dopodichè toglietela dallo stampo. In una ciotola mettete metà della panna montata e aggiungeteci la crema pasticcera e mescolatela bene. Prendete la pasta frolla e mettetela sul piatto da portata, riempitela con la crema pasticcera (aiutandovi con un sca à poche). Ricopritela con tutte le fettine di fragole, metete a bago la colla di pesce e dopodichè stendetela sopra tutte le fragole. Decoratela infine con i ciuffi di panna montata tutti attorno. Servitela fredda.

CIAMBELLA ALLO YOGOURT CON GOCCE DI CIOCCOLATO
Ingredienti:
- 300g farina 00
- 300g zucchero
- 4 uova
- 1 vasetto di yogourt (250ml) bianco
- 1 vasetto d'olio di semi
- 150g di goccie di cioccolato
- succo di 1 limone
- 1 bustina di lievito per dolce
- 1 bustina di vanillina
Procedimento:
In una ciotola mettete i tuorli d'uovo, lo zucchero e mescolateli bene fino a quando lo zucchero non sarà sciolto e avrete una crema spumosa. Aggiungete la farina setacciata il lievito la vanillina e mescolate bene. Versateci lo yogourt bianco il succo di limone, l'olio e le goccie di cioccolato. Mescolate bene il tutto. In un'altra ciotola montate a neve gli albumi. Una volta montati gli albumi aggiungeteli all'impasto precedente mescolando dal basso verso l'alto. Imburrate la ciambella ed infarinatela bene, versateci il composto e chiudete con il coperchio. Mettetela a cuocere a fuoco medio per circa 30-40 minuti. Servitela fredda.

CROSTATA ALLE FRAGOLE
Ingredienti:
- 250g di pasta frolla
- 300ml di crema pasticcera
- 500ml di panna montata per dolci
- 2 fogli di colla di pesce
- 250g di fragole
- 1 banana
- 1 kiwi
Procedimento:
Impastate la pasta forolla e mettetela a riposare 15 minuti, (se non sapete come si fa trovate la ricetta qua tra le altre pubblicate e lo stesso vale per la crema pasticcera). Mentre si riposa la pasta folla preparatevi la crema pasticcera e fatela raffreddare. Tirate la pasta frolla con il matarello fino ad ottenere uno spessore di circa 3-4mm e in modo che copra il diametro della tortiera. Imburrate e infarinate la tortiera in modo che cosi non si attacchi la pasta frolla, quindi stendetevi la pasta frolla bucherellatela con una forchetta e copritela con la carta da forno e dei legumi secchi al centro (o un peso che avete a casa). Infornate a 180°C per 15-20 minuti facendo attenzione che non si bruci. Mentre cuoce la pasta frolla e si raffredda la crema, prendete le fragole pulitele, lavatele ascuigatele bene e tagliatele a fettine sottili, pelate la banana e il kiwi e tagliateli a fettine. In una ciotola mettete la panna e con il frullatore montatela. Togliete la pasta frolla dal forno e mettetela a raffreddare, dopodichè toglietela dallo stampo. In una ciotola mettete metà della panna montata e aggiungeteci la crema pasticcera e mescolatela bene. Prendete la pasta frolla e mettetela sul piatto da portata, riempitela con la crema pasticcera (aiutandovi con un sca à poche). Ricopritela con tutte le fettine di fragole, banana e kiwi. Metete a bago la colla di pesce e dopodichè stendetela sopra tutta la frutta. Decoratela infine con i ciuffi di panna montata tutti attorno. Servitela fredda.