PRIMI PIATTI
Tutti ricette dei sughi per primi piatti caldi o freddi!

TAGLIATELLE PAGLIA E FIENO CON SUGLO ALLA BOLOGNESE
Ingredienti (x6 persone):
- 600g di macinato misto (bovino e suino)
- 250ml di vino rosso
- 200g di passata di pomodoro
- 2l acqua
- olio di semi
- 1/2 cipolla bianca
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- noce moscata q.b.
- sale e pepe q.b.
- 500g di tagliatelle paglia e fieno
Procedimento:
Pelate e lavate la cipolla, lo sedano e la carota, dopodichè tritatele. In una casseruola mettete un pò d'olio e fate sofriggere il trito che avete ottenuto, una volta dorato aggiungete la carne e fatela dorare sbriciolandola con l'aiuto di un cucchiaio o una forchetta. Una volta rosolata la carne fumatela con il vino rosso, aggiungete la passata di pomodoro mescolate bene il tutto e poi versateci l'acqua. Lasciate bollire il tutto fino a quando non si sarà consumata tutta l'acqqua e il pomodoro non si sarà addensato. Salate pepate e aggiungete la noce moscata. In una pentola fate cuocere le tagliatelle paglia e fieno (o la pasta che preferite), scolatela e conditela con il sugo che avete precedentemente preparato.
p.s.: Se vi avanza del sugo potete conservarlo in un contenitore con il coperchio in frigorifero per 3-4 giorni.

TAGLIATELLE AL CACAO CON GORGONZOLA E NOCI
Ingredienti (x6 persone):
Per la pasta fresca:
- 6 uova intere
- 560g farina 00
- 40g cacao amaro
- un pizzico di sale
Per il sugo:
- 10-12 noci
- 1/2 bicchiere di latte
- 250g di gorgonzola
Procedimento:
In una terrina versate la farina, il cacao, il pizzico di sale e mescolate bene il tutto , dopodichè formate una fontana e all'interno rompeteci le 6 uova. Impastate bene tutto fino ad ottenere una palla omogenea e liscia, avvolgetela nela pellicola per alimenti e lasciatela riposare 15-20 minuti al fine che perda l'elasticità. Con la macchina per tirare la pasta stendetela sottile e poi ricavatene tagliatelle, ripetendo il processo più volte, non stendete l'impasto in una sola volta; (se non si possiede la macchina per tirare la pasta si può sempre stendere sottile sottile con il matarello e poi infarinadola bene si arrotola e con un coltello tagliate tante stricioline sottili e poi le srotolate). In una padella versate un goccio d'olio aggiungete il gorgonzola tagliato a pezzettini e il latte, fate sciogliere il tutto a fuoco basso. Una volta sciolto il formaggio aggiungete le noci (precedentemente pelate e tritate grossolanamente) e spegnete il tutto. in una pentola cuocete le tagliatelle, scolatele e fatele saltare in padella con il sugo. Servitele calde.

RISOTTO CON LA ZUCCA
Ingredienti (x6 persone):
- 1/2 zucca marina di Chioggia
- 480g di riso per risotti
- 1/2 cipolla bianca
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- acqua calda 2l circa
- 50g di burro
- 50g grana padano
- un dado vegetale
- olio q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pelate e lavate la zucca. Tagliatela a pezzettini piccoli. Prendete una casseruola e metteteci un pò d'olio la mezza cipolla (precedentemente pelata, lavata e tritata finemente), fatela rosolare bene e sfumatela con il vino bianco. Aggiungete la zucca tagliata a pezzettini e il dado vegetale con un pò d'acqua. Lasciatela bollire fino a quando la zucca non sarà ben cotta e si sbriciolerà formando quasi una crema. Una volta preparato il sugo aggiungete il riso fatelo tostare, dopodichè aggiungete 1/2 minestri d'acqua calda alla volta fino a fine cottura, mantecatelo con il burro e il formaggio gratuggiato. Servitelo caldo.

PENNETTE CON GOCCE D'ORO E GORGONZOLA
Ingredienti (x6 persone):
- 8 prugne gocce d'oro
- 180g di gorgonzola dolce
- 1 spicchio d'aglio
- olio di semi
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- spezie (noce moscata, peperoncino, zenzero)
- sale e pepe q.b.
- 1 cucciaio di zucchero
- 500g di pennette
Procedimento:
Lavate e tagliate a pezzetti le gocce'doro, dopodichè frullatele con il robot da cucina fino ad ottenere una bella crema. In una padella mettete l'olio a scaldarsi e fate rosolare lo spicchio d'aglio e sfumate con il vino bianco e quindi toglietelo. Versate la crema ottenuta con le gocce d'oro, le spezie e lo zucchero. fate bollire fino a quando non si sarà consumata lacqua di cottura. Aggiungete il gorgonzola a pezzetti, fatelo sciogliere e aggiustate di sale e pepe. In una pentola cuocete le pennette, scolatele e fatele saltare nella padella con il sugo. Impiattatele e servitele calde.

TORTIGLIONI CON CREMA DI RADICCHIO E SALSICCIA
Ingredienti (x6 persone):
- 1 gamba di radicchio di Chioggia
- 2 salsicce
- Spezie (peperoncino, noce moscata, curcuma,zenzero)
- uno spicchio d'aglio
- olio d'oiva q.b.
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 500g di tortiglioni (o pasta corta che preferte)
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Prendere il radicchio e pulirlo, lavarlo farlo sgocciolare bene e
tagliare a pezzetti. Successivamente con il robot da cucina fullatelo
con un filo d'olio, fino ad ottenere una crema. In una padella mettere
l'olio e far sofriggere l'aglio senza bruciarlo. Togliete l'aglio e
aggiungete le 2 salsicce sbriciolate e fate rosolare sfumando con il
vino bianco. Aggiungete la crema di radicchio e fate bollire per un 15
minuti, aggiungete tutte le spezie il sale e il pepe. In una pentola
cuocete la pasta scolatela e fatela saltare nella padella con il sugo.
Servite caldo.

RISO VENERE NERO ALLE VERDURE
Ingredienti (x6 persone):
- 480g di riso venere nero
- 1/2 peperone giallo
- 1/2 peperone rosso
- 1 pomodoro maturo
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 dado per minestre
- olio di semi
- spezie (noce moscata, peperoncino, zenzero)
- sale e pepe q.b.
- 2l d'acqua
- 1 noce di burro
- 30g grana padano grattugiato
Procedimento:
Lavate e pelate tutte le verdure. Prendete la cipolla e tritatela finemente. Prendete i peperoni, la carota e il pomodoro e tagliateli a dadini molto piccoli. In una casseruola mettete un pò d'olio e fate soffriggere la cipolla sfumandola con il vino bianco. Aggiungete le verdure e 2 mestoli d'acqua, le spezie e il dado. Fate ollire il tutto fino a quando non saranno cotte le verdure ed evaporata tutta l'acqua. Aggiungete il riso venere nero e fatelo tostare, dopodichè iniziate a cuocere il risotto aggiungendo un mestolo d'acqua per volta e tenendolo sempre mescolato al fine che non si attacchi. Quando il riso è quasi proto aggiungete una noce di burro e il formaggio grattugiato per mantecare bene il tutto. Servitelo caldo.

PENNETTE CON PERE E GORGONZOLA
Ingredienti (x6 persone):
- 2 pere abate
- 100 g di gorgonzola
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 1 bicchiere d'acqua
- 1 spicchio d'aglio
- spezie (peperoncino, zenzero e noce moscata)
- olio di semi q.b.
- sale e pepe q.b.
- 500g di pennette
Preparazione:
Pelate e tagliete a pezzetti le pere. Con il robot da cucina frullatele fino ad ottenere una crema omogenea. In una padella mettete l'olio e fate rosolare lo spicchio d'aglio e sfumate con il bino bianco, una volta dorato toglietelo. Aggiungete la crema di pere, l'acqua, le spezie e lasciate bollire fino a quando non sarà evaporata tutta l'acqua. Aggiungete il gorgonzola e aggiustate di sale e pepe, una volta sciolto il gorgonzola il sugo è pronto. In una pentola fate cuocere le pennette, scolatele e poi fatele saltare in padella con il sugo. Servitele calde.

TORTIGLIONI AL PESTO ALLA GENOVESE
Ingredienti (x6 persone):
- 30g di basilico fresco
- 55ml di olio d'oliva
- 20g di pecorino grattugiato
- 40g di grana padano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 10g di pinoli
- sale q.b.
- 500g di tortiglioni (o pasta che preferite)
Procedimento:
Pelate e pulite con uno straccio umido le foglie di basilico. Con il robot da cucina frullate il basilico e i pinoli aggiungendo poco per volta l'olio d'oliva, lo spicchio d'aglio. Aggiungete alla crema ottenuta sia il pecorino che il grana grattugiati e amalgamate bene il tutto. In una pentola cuocete i tortiglioni, scolateli e in una padella fateli saltare con il sugo che avete ottenuto. Serviteli caldi
N.B. in caso vi avanzi del pesto potete conservarlo in un barattolo ermetico con un filo d'olio sopra per 3-4 gioni tenendolo in frigorifero.

SPAGHETTI AGLI AGRUMI
Ingredienti (x6 persone):
- 1 arancia bella matura
- 1 limone naturale
- 1 spicchio d'aglio
- olio di semi
- spezie (peperoncino, noce moscata, curcuma e zenzero)
- 1 pacchetto di panna da cucina
- 1/2 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 bicchiere pieno d'acqua
- vino bianco q.b.
- sale pepe q.b.
- 500g di spaghetti
Procedimento:
Lavate bene il limone e l'arancia, grattugiatene la buccia e mettetela da parte. Pelate bene l'arancia togliendoci tutta la pelle, tagliate mezzo limone e toglieteci tutti i semini. Con un robot da cucina frullate bene l'arancia e il mezzo limone. In una padella mettete l'olio e fate rosolare lo spicchio d'aglio e sfumate con un goccio di vino bianco. Togliete l'aglio e versate l'arancia e il limone frullati, aggiungete le spezie, il miele, lo zucchero, un bicchiere d'acqua bello pieno e lasciate bollire il tutto. Una volta ristretto il sugo dall'acqua aggiungete tutta la buccia d'arancia, metà di quella del limone, la panna, sale e pepe. Consumate qualche minuto e spegnete il fuoco. In una pentola cuocete gli spaghetti, scolateli e fateli saltare nella padella con il sugo. Impiattate spolverateli con un pochina di buccia di limone. Serviteli caldi.

PENNETTE CON ZUCCA RADICCHIO E SALSICCIA
Ingredienti (x6 persone):
- 200g radicchio rosso di Chioggia
- 400g di zucca
- 1 salsiccia
- 1 spicchio d'aglio
- Spezie varie (noce moscata, peperoncino zenzero)
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Olio di semi
- Sale e pepe q.b.
- 500g di pennette
Procedimento:
Tagliate pulite e lavate sia il radicchio che la zucca. Tagliate tutto a
pezzettini e con il robot da cucina frullate bene il tutto con un filo
d'olio fino ad ottenere una crema omogenea.
In una padella mettete
l'olio e fate soffriggere l'aglio, una volta rosolato toglietelo.
Aggiungete la salsiccia sbriciolata fatela rosolare e sfumate con il
vino bianco. A questo punto versate la crema di radicchio e zucca, le spezie e fate
bollire il tutto a fuoco basso fino ad esaurimento dell'acqua di
cottura, salate e pepate.
In una casseruola mettete l'acqua e cuocete la pasta, scolatela e fatela saltare in padella con il sugo. Servite caldo.

MEZZE MANICHE CON PESCHE E GORGONZOLA
Ingredienti (x6 persone):
- 2 pesche a pasta gialla mature
- 150g di gorgonzola dolce
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 bicchieri d'acuqa
- spezie (peperoncino, curcuma, zenzero)
- 1/2 scatoletta di Philadelphia
- olio di semi q.b.
- sale e pere q.b.
- 500g di mezze maniche
Procedimento:
Prendete le pesche lavatele bene togieteci l'osso e tagliatele a pezzetti. Con il robot da cucina frullate bene le pesche fino ad ottenere una bella crema. In una padella fate soffriggere l'aglio una volta dorato sfuate con il vino biaco e poi toglietelo. Versate la crema di pesche e l'acqua. Portate ad ebolizzione dopodichè fate bollire fino a quando tutta l'acqua sarà evaporata. A questo punto aggiungete le spezie, il sale e pepe, il gorgonzola e il Philadelphia. Una volta sciolto il tutto e ottenuto una bella crema densa spegnete il fuoco. In una pentola fate cuocere la pasta. Scolatela e fatela saltare in padella con il sugo. Servitela calda.

LINGUINE CON CREMA DI FUNGHI E SPECK
Ingredienti (x6 persone):
- 250g di funghi champignon
- 50 g di speck
- 1 spicchio d'aglio
- spezie varie (noce moscata, zenzero, peperoncino)
- un bicchiere di vino bianco
- olio di semi
- sale e pepe q.b.
- 500g di linguine
Procedimento:
Prendendete i funghi pelalateli e lavateli. Tenetene 7-8 e tagliateli a fettine sottili, i rimanenti funghi fateli a pezzi e con il robot da cucina frullateli fino ad ottenere una crema. Togliete i funghi frullati e ora frullate lo speck con un goccio d'olio al fine che non si attacchi. Prendete una padella mettete l'olio e lo spicchio d'aglio (precedentemente pulito), fate rosolare e toglietelo. Aggiungete lo speck e sfumate con il vino bianco, dopodichè aggiungete la crema di funghi e i funghi a fettine e lasciate bollire il tutto fino a quando l'acqua non sarà evaporata. Aggiungete le spezie il sale e il pepe. In una casseruola mettete l'acqua e cuocete la pasta, scolatela e saltatela nella padella con il sugo. Servite caldo!

PENNETTE ALLA CREMA DI MAIS CAROTE E GORGONZOLA
Ingredienti (x6 persone):
- 250g di mais
- 4 carote
- 1 pomodoro maturo
- 150g di Gorgonzola
- spezie varie (noce moscata, curcuma, zenzero, peperoncino, curry)
- 1 spicchio d'aglio
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio di semi
- sale pepe q.b.
- 500g pennette
Procedimento:
Pelate e lavate le carote e il pomodoro. Sgocciolate bene il mais
dall'acqua. Con il robot da cucina frullate bene il mais le carote
(precedentemente tagliate a pezzetti), e il pomodoro.
In una
padella mettete l'olio e lo spicchio d'aglio e fatelo rosolare. Togliete
l'aglio aggiungete il composto frullato e sfumate con il vino bianco.
Fate bollire a fuoco lento fino a quando l'acqua delle verdure non sarà
evaporata, quindi aggiungete le spezie il sale e il pepe ed in fine il
gorgonzola. Una volta sciolto il gorgonzola il sugo è pronto.
In una casseruola cucinate la pasta, scolatela e saltatela in padella con il sugo. Servite caldo.