SECONDI PIATTI
Tutte le ricette di secondi piatti da servire caldi o freddi!

TAGLIATA DI MANZO ALL'ACETO BALSAMICO
Ingredienti (x6 persone):
- 800g di controfiletto di manzo
- 250ml di aceto balsamico di Modena
- 2 cucchiai di zucchero
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio di semi q.b.
- sale e pepe q.b.
- 1 caspo d'insalata gentile
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
Procedimento:
In una padella mette un goccio dolio e fate cuocere il controfiletto di manzo da entrambi i lati ma tenendolo al sangue. Togliete il controfiletto dalla padella e mettetelo su un piatto e lasciate che "spurghi" il liquido che ha in eccesso. Nella padella dove avete cotto la carne aggiungete l'aceto balsamico, il vino bianco e lo zucchero. Lasciate che bolla fino a quando non si sarà ristretto e creato una salsa omogenea. Lavate l'insalata e tenetela a foglie intere, pulite i peperoni e tagliateli a bastoncini sottili. Prendete il controfiletto e tagliatelo a fettine. ora prendete un piatto disponeteci un paio di foglie d'insalata e un pò di bastoncini di peperone (vedi foto), aggiungete 4-5 fettine di carne e versateci sopra 1/2 cucchiai di salsa all'aceto balsamico. Servire calda.

GRIGLIATA AI FERRI ALICE STYLE
Ingredienti (x6 persone):
- 1 stecca di costicine di maiale tagliata a metà e segnata
- 6 salsiccie
- 6 fette di pancetta fresca
- 6 sottocosce di pollo disossate
- sale pepe q.b.
- olio
- salvia e rosmarino
- 1 limone
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 confezioni di polenta gialla
Procedimento:
In una vassoio mettete le costicine segnate. In un altro vassoio disponete bene le salsicce aperte a metà, la pancetta, Su in piatto a parte mettete le sottocosce di pollo disossate e lavate. Condite bene tutto con sale, pepe, olio; aggiungete il succo di limone e il vino bianco la salvia e il rosmarino. Lasciate macerare il tutto per 3-4 ore. Accendete il fuoco, preparate le braci e cuocete bene il tutto. Servitela calda accompagnata con la polenta precedentmente scaldata in forno o grigliara sulle braci come referite meglo voi.

SALMONE ALLA GRIGLIA
Ingredienti (x6 persone):
- 6 fette di 2,5cm di spessore l'una di salmone
- 2 limoni
- rosmarino
- salvia
- olio di oliva
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lavate e squamate le fette di salmone. Mettetele in una ciotola e fatele marinare con un pò di sale, pepe, olio, un limone la salvia e il rosmarino, almeno per 2 ore. Una volta fatto marinare prendete la piastra di ghisa e scaldatela bene. Una volta bella calda adagiate le fettine di salmone e cuocetele bene da entrambi i lati (non giratelo fino a quando non avrà fatto la crosticina e si staccherà bene dalla piastra altrimente rischiate di romperlo). Una volta cotte tutte le fettine di salmone disponetelo su un piatto da portata aggiustate di sale e pepe (se neccessario), spremeteci un pò di limone e aggiungeteci un filo d'olio. Servitelo come preferite caldo, tiepido o freddo.
SCAMPI IN "SAOR"
Ingredienti (x6 persone):
- 30 scampi
- 4-5 cipolle bianche
- 50g di uva passa secca
- olio d'oliva
- 300g farina 00
- 1 uovo
- 1/2 bicchiere d'acqua frizzante
- aceto di vino bianco
- 2l di olio per friggere
- sale e pepe q.b.
- noce moscata
- 2l di acqua
- 2 bicchieri di vino bianco
Procedimento:
Prendete gli scampi e sgusciateli bene e lavateli, dopodichè asciugateli bene. Prendete le cipolle pelatele, lavatele e tagliatele a metà e poi a fettine sottili. In una pentola mettere l'olio d'oliva e
appena si è scaldato aggiungete la cipolla tagliata e fatela appassire.
Una volta appassita sfumatela con il vino bianco, aggiungere la noce
moscata il pepe, un pizzico di sal, l'aceto l'uva passa (precedentemente lavata e strizzata) e i 2 litri d'acqua. Lasciare a
bollire il tutto a fuoco basso fino a quando non si sarà consumata tutta
l'acqua. Mentre si cuoce la cipolla prparate la pastella per friggere gli scampi, prendete una ciotola versateci la farina setacciata, un pizzico di sale, un uovo intero e l'acqua minerale. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere una bella crema densa. Mettete in una padella l'olio per friggere e scaldatelo, quado sarà bello caldo cuocete singolarmente ogni scampo precedentemente immerso nella pastella per friggere. Una volta cotti tutti gli scampi salateli. Prendete un piatto da portata mettete un leggero strato di cipolla e ricopritela con gli scampi, dopodichè mettete la rimanente cipolla sopra gli scampi. Lasciateli rafreddare e riposare almeno 2-3 ore. Srviteli freddi.

FEGATO ALLA VENEZIANA
Ingredienti (x6 persone):
- - 2kg fegto (manzo o vitello)
- - 8 cipolle bianche
- - 2 bicchierie mezzo di olio di semi
- - 3l acqua
- - 3 bicchieri di vino bianco
- - noce moscata q.b.
- - sale e pepe
Procedimento:
Pulire e lavare le cipolle, tagliatele a metà e poi fettine sottili e successivamente in altri 2-3 pezzi. In una pentola mettere l'olio e appena si è scaldato aggiungete la cipolla tagliata e fatela appassire. Una volta appassita sfumatela con il vino bianco, aggiungere la noce moscata il pepe, un pizzico di sale e i 3 litri d'acqua. Lasciare a bollire il tutto a fuoco basso fino a quando non si sarà consumata tutta l'acqua e la cipolla cotta sembrerà quasi una crema. Nel frattempo togliere i nervetti al fegato e tagliarlo a ezzetti medi. Quando la cipolla è quasi pronta aggiungete il fegato aggiustate di sale e mescolate il tutto fino a quando sarà cotto. Servire caldo con della polenta se si ha!
COCKTAIL DI GAMBERI CON SALSA ROSA
Ingredienti (x6 persone):
- 850g di code di gambero fresche
- 250g di maionese
- 100g di katchup
- 2 bicchierini di crema marsala
- 1 caspo di insalata gentile
- 2 limoni
- 1 carota
- 2-3 coste di sedano
- sale e pepe q.b.
- olio d'oliva q.b.
- 2l di acqua
Procedimento:
Prendete le code di gambero e sgusciatele tutte e lavatele. Pelate la carota e il sedano, lavateli e lavate anche un limone. Prendete una pentola versateci l'acqua metteteci la carota il sedano e il limone tagliato a metà e lasciate che bolla. Quando l'acqua bolle versateci i gamberi e fateli cuocere 2-3 minuti dopodichè toglieteli e metetteli in una ciotola. Condite i gamberi con olio sale e pepe e lasciate che si raffreddino. Prendete l'insalata pulitela e tenete le foglie intere asciugandole bene con un panno pulito dopo averle lavate. Ora preparate la salsa di accompagnamento con la maionese il katcup e i due bicchierini di crema marsala. Prendete delle ciotoline etteteci una foglia d'insalata, un aio di cucchiai di gamberi e uno di salsa, guarnite con una fettina di limone. Servite il tutto freddo. Può essere un ottimo secondo piatto o in quantità minore servito come antipasto.

PETTI DI POLLO ALLA PIZZAIOLA
Ingredienti (x6 persone):
- 800g di petti di pollo
- 2 mozzarelle
- 7-8 pomodorini
- 1 barattolino di olive nere
- olio di semi
- !/2 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe q.b.
- origano
Procedimento:
In una padella mettete l'olio e i petti di pollo. Scottateli da entrambi i lati e sfumate con il vino bianco. Aggiungete i pomodorini (precedentemente lavati) e le olive tagliati a pezzetti. Fate cuocere il tutto, a 2/3 di cottura aggiungete la mozzarella tagliata a fettine sottili sopra lai petti di pollo. Lasciate finire la cottura salate pepate e aggiungete l'origano. Servire caldo.

TONNO ALLA GRIGLIA
Ingredienti (x6 persone):
- 6 fette di 2,5cm di spessore l'una di tonno fresco
- 2 limoni
- rosmarino
- salvia
- olio di oliva
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lavate bene le fette di tonno. Mettetele in una ciotola e fatele marinare con un pò di sale, pepe, olio, un limone la salvia e il rosmarino, almeno per 2 ore. Una volta fatto marinare prendete la piastra di ghisa e scaldatela bene. Una volta bella calda adagiate le fettine di tonno e cuocetele bene da entrambi i lati (non giratelo fino a quando non avrà fatto la crosticina e si staccherà bene dalla piastra altrimente rischiate di romperlo). Una volta cotte tutte le fettine di tonno disponetelo su un piatto da portata aggiustate di sale e pepe (se neccessario), spremeteci un pò di limone e aggiungeteci un filo d'olio. Servitelo come preferite caldo, tiepido o freddo.

"SARDE IN SAOR"
Ingredienti (x6 persone):
- 2kg di sardine fresche
- 1kg di cipolle bianche
- 100g di uvetta sultanina
- 2 bicchieri di vino bianco
- 1/2 bichiere di aceto di vino bianco
- 1 litro d'acqua
- 1 litro d'olio di semi
- 500g farina 00
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pelate e lavate le cipolle, tagliatele a metà ed affettatele finemente cercando poi di staccare tutti i pezzetti. In una padella mettete un pochino d'olio e riscaldatelo, aggiungete la cipolla, fatela sofriggere e sfumatela con il vino bianco. Aggiungete l'uvetta (precedentemente lavata e strizzata), l'aceto e l'acqua, portate a bollore e lasciate bollire a foco basso fino a quando non si sarà cotta la cipolla ed evaporata tutta l'acqua. Mentre si cucina la cipolla, eviscerate, spinate e lavate le sardine. Lasciatele sgocciolare dall'acqua per qualche minuto dopodichè infarinatele per bene e frigettele nell'olio caldo (mi raccomando non tenete la fiamma troppo alta o rischierete di far bruciare l'olio). Una volta che avete cotto sia la cipolla che le sardine prendete una teglia o un piatto da portata e stendeteci un letto di cipolla con un pochino di sugo, adagiate sopra le sardine e ricopritele con la rimanente cipolla. Lasciatele riposare cosi almeno 3-4 ore in modo che prendano il sapore agrodolce della cipolla. Servitele a temperatura ambiente o fredde.
FILETTI DI MERLUZZO ALLA MEDITTERANEA
Ingredienti (x6 persone):
- 2kg di filetti di merluzzo
- 10-12 pomodorin a ciliegina
- 1 scatoletta di olive nere snocciolate
- olio di semi q.b.
- 150g fi farina 00
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe q.b.
- origano q.b.
Procedimento:
Lavate i pomodorini successivamente tagliateli a quadratine assieme alle olive nere (precedentemente sgocciolate dall'acqua). Prendete i filetti di merluzzo lavateli bene e asciugateli. Infarinateli bene e in una padella con un filo d'olio dorateli da entrambi i lati e sfumate con un pò di vino bianco. Tolti dalla padella adagiateli in una teglia da forno con un pochino d'olio le olive nere, i pomodorini tagliati a pezzetti, il rimanente vino bianco, il sale pepe e origano. Infornate il tutto a 200°C per circa 20-30 minuti. In ogni caso cuoceteli in forno fino a quando non si sarà consumato il vino bianco e i filetti saranno diventati belli dorati. Serviteli tiepidi.