TISANE e LIQUORI
Tutte le ricette dei liquori e tisane che faccio io in casa.

BEVANDA ALLO ZENZERO
Ingredienti:
- 3 limoni naturali
- 2 pezzi di zenzero fresco
- 2 arance
- 2 mele
- 4 cucchiai di miele
- 2,5 litri d'acqua
Procedimento:
Mettere i 2,5 litri d'acqua in una pentola e sciogliere il miele.
Aggiungere le mele (precedentemente lavare assieme ai limoni ed arance),
a pezzetti con la buccia, tagliate la buccia dei limoni e delle arance e
a pezzi aggiungetela nell'acqua (se vi piace potete spremere anche il
succo di un limone e di un'arancia).
Pelate e lavate lo zenzero e tagliatelo a pezzettini e aggiungetelo nella pentola.
Mettere la pentola sul fuoco e una volta raggiunto il bollore,
lasciatela bollire 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate macerare il
tutto altri 15 minuti.
Passate il liquido aiutandovi con un colino e imbottigliate la bevanda quando è tiepida.
Servitela fresca.

LIQUORE "DEI FRATI"
Ingredienti:
- 1 litro di grappa
- 33 pezzi buccia di limone (circa 3-4 limoni naturali)
- 33 foglie di menta
- 33 foglie di basilico
- 333g di zucchero
Procedimento:
In un barattolo ermetico versate il litro di grappa lo zucchero e mescolate. Lavate i limoni te togliete la buccia ricavandone 33 pezzi, lavate anche le 33 foglie di menta e le 33 foglie di basilico. Mettete il tutto nel barattolo assieme alla grappa e allo zucchero, chiudetelo bene in modo che non passi aria ed acqua. Lasciate macerare il tutto per 33 giorni lasciando il barattolo fuori all'aperto in un posto di tramontana. Passati i 33 giorni filtrate il tutto ed imbottigliatelo. Questo liquore è un digestivo fantastico quindi servitelo dopo cena.

LIMONCELLO
Ingredienti:
- 500ml di alcool a 95°C per alimenti
- 500ml di acqua
- 600g zucchero
- 12 limoni naturali
Procedimento:
Prendete un barattolo ermetico versateci l'alcool, l'acqua e lo zucchero e mescolate bene il tutto. Prendete i limoni lavateli bene e asciugateli, pelateli bene tenendo solo la buccia. Una volta pelati aggiungete le bucce dei limoni nel barattolo chiudetelo bene e mettetelo in uno scaffale riparato dalla luce e lasciate macerare il tutto pr 33 giorni. Passati i 33 giorni passate il tutto e imbottigliate il liquore. Servite dopo cena fresco.

LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA
Ingredienti:
- 333g di liquirizia pura Saila
- 2 litri di vodka
- 333g di zucchero
Procedimento:
Prendete un barattolo ermetico versateci lo zucchero e la vodka. Aprite tutti i sachettini di liquirizia Saila e versate tutta la liquirizia nel barattolo. Mescolate bene il tutto e chiudete il barattolo. Tenete il barattolo in uno scaffale riparato dalla luce e mescolate il tutto ogni 4-5 giorni scuotendo bene il barattolo. Lasciate macerare il tutto per 33 giorni dopodichè filtrate il tutto per eliminare eventuali pezzetti rimanenti di liquirizia e imbottigliate il liquore. Servite freddo dopo cena.